Giuseppe Abbate (1966). Ricercatore in Urbanistica presso la Facoltà di Architettura dell’Università degli Studi di Palermo. Architetto, dottore di ricerca in Pianificazione urbana e territoriale, dal 1998 è socio dell’A.N.C.S.A.; dal 2007 è membro effettivo dell’Istituto Nazionale di Urbanistica e componente del consiglio direttivo regionale INU Sicilia; dal 2008 è componente regionale - sezione Sicilia, del comitato scientifico della rivista Urbanistica Informazioni.

Attualmente è docente del “Laboratorio di Urbanistica I” nel corso di laurea in “Scienze della Pianificazione Territoriale, Urbanistica, Paesaggistica e Ambientale” presso la Facoltà di Architettura dell’Università di Palermo e del “Laboratorio di Urbanistica” nel corso di laurea in Architettura presso la Facoltà di Architettura - sede di Agrigento.

I suoi interessi di ricerca riguardano prevalentemente il tema della riqualificazione della città contemporanea, sul versante sia analitico che progettuale, a partire dalla declinazione dei caratteri morfologici e tipologici dei tessuti storici e sul ruolo degli spazi aperti. Recentemente gli interessi di ricerca si sono rivolti anche verso i temi dello sviluppo locale con particolare attenzione al ruolo e alla gestione dei centri storici medi e minori, indagati nel rapporto tra risorse del territorio e progetto di rivitalizzazione.

Tra le sue principali pubblicazioni: Il ruolo dell’analisi tipologica nel recupero dei centri storici. Il caso Palermo, Publisicula, Palermo (2002); Territori costieri, Franco Angeli, Milano (2009); Centri storici e territori. Il caso di Scicli - Historical towns and their hinterland. The Scicli case study, Alinea, Firenze (2010).