Paolo
Cacciari Laureato in architettura,
nel 1967
si iscrisse al Partito Comunista Italiano e ha
collaborato con numerose testate tra cui l'Unitā. Dal 1976 al 1985 č stato per il PCI: consigliere comunale, assessore
e vicesindaco
(dal 1982
al 1985)
del Comune di Venezia. Inoltre č stato assessore all'Ambiente e al Centro pace
del Comune di Venezia dal 2001 al 2005 dando vita al progetto
"Cambieresti?". Ha lavorato all'ufficio stampa della CGIL del Veneto dal 1987
al 1990. Eletto in Consiglio Comunale di Venezia (dal 2001 al 2005)nelle file del PRC,
ne diviene assessore all'ambiente e alle politiche giovanili. Nelle elezioni politiche del 2006 č stato
candidato come deputato,
non eletto direttamente, approdō alla Camera per la rinuncia di Fausto
Bertinotti. Nel luglio del 2006, piuttosto che votare
la proroga delle missioni militari italiane all'estero, si dimise da deputato.