Manlio Marchetta professore associato in urbanistica (ICAR/21)

Architetto Urbanistica e Docente di Urbanistica a Firenze, è esperto senior in pianificazione urbanistica e mobilità urbana e territoriale. Dal 1969-70 ad oggi è stato ed è impegnato nell’attività di docenza e di ricerca presso l’Università di Firenze inizialmente come contrattista e ricercatore. Dagli anni ottanta è docente di ruolo di Urbanistica presso l’Università di Firenze. Ha insegnato e operato nel campo della mobilità urbana e territoriale, della pianificazione dei tempi e degli orari delle città, e della pianificazione e progettazione dei fronti urbani sull’acqua, particolarmente riferite all’intermodalità, al trasporto, alle infrastrutture per la mobilità integrata in genere e urbana meccanizzata in modo specifico. L’ultimo decennio vede l’apertura di nuovi campi di ricerca teorica e applicata, fra cui quello della relazione onnicomprensiva fra città e acqua, in termini ecologici e sostenibili, e quello della mobilità urbana integrata; quelli degli studi teorici e  applicati inerenti la progettazione dei “fronti urbani sull’acqua” o “water front” , culminati nel volume “La progettazione della città portuale” FUP Firenze 2004.
Coordina, per la Facoltà di Architettura, dal 2008 il Master di livello superiore (II) in “Architettura sostenibile nelle città mediterranee”, di carattere fortemente interdisciplinare e con frequenze da tutti i paesi del mondo. E’ Direttore del Corso post laurea di perfezionamento e aggiornamento professionale in “Progettazione urbanistica dei water front e dei porti e, per il 2011, in redazione delle Valutazioni di impatto strategiche o integrate (VAS, VI) dei programmi e dei piani urbanistici e territoriali.