Valeriano Pastor nato
nel 1927, si è laureato a Venezia presso l’Istituto Universitario di
Architettura di Venezia (I.U.A.V.) nel 1955.
Negli
anni della formazione, è stato assistente dei professori Franco Albini e
Giuseppe Samonà e ha lavorato con il Carlo Scarpa e Ignazio Gardella.
Professore
Ordinario di Progettazione Architettonica,
è stato Rettore dell'Istituto nei primi anni ottanta, poi Presidente del Corso di Laurea in Architettura e
Direttore del Dipartimento di
Progettazione Architettonica.
Per
molti anni ha svolto attività di ricerca presso il Dipartimento di Scienza e
Tecnica del Restauro e nel Dipartimento di Progettazione Architettonica,
I.U.A.V., promuovendo all’estero, oltre che in Italia, la conoscenza e
l’esperienza italiana nel campo del restauro, in particolare in Francia e
Germania.
Attivo
professionalmente nei campi della progettazione di nuova edificazione,
architettura degli interni, restauro e ristrutturazioni nell'ambito dei Centri
storici, si è occupato anche di pianificazione urbanistica di alcuni centri
veneti e di piani di fattibilità.
Nella
varietà delle esperienze professionali, siano esse allestimenti o - su altra
linea nell’impegno del sapere e delle idee - siano gli studi di pianificazione
esecutiva (come l’esperienza dei piani per il Vajont) ha ricercato le ragioni
che congiungono in prospettiva complessa le necessità ed i desideri
dell’abitare.
Alcune
opere sono pubblicate su riviste e testi specializzati.
Vive
e lavora a Venezia.